
Questo sito utilizza i cookie. Continuando nella navigazione di questo sito, l'utente acconsente al loro utilizzo. Ulteriori informazioni."
Prima di esistere in oro e pietre preziose, alcune creazioni di Haute Joaillerie sono realizzate in cera. Ed è Anthony l’artefice di questo lavoro di scultura, grazie al lavoro accurato delle sue “Mains d’Art”. Partendo dal disegno che gli è stato sottoposto, il gioielliere scultore modella con i suoi attrezzi il primo prototipo tridimensionale del futuro gioiello. Una volta terminato, questo servirà per lo stampo nel quale sarà replicata una sgrossatura in oro.
Anthony incarna appieno ciò che si può definire l’intelligenza dei gesti. Per questo Artigiano gioielliere entrato nei nostri laboratori di Haute Joaillerie nel 2006 e specializzato nella scultura su cera, il lavoro delle mani è più di un savoir-faire, più di un mestiere: è una passione. La sfida? Trasformare un disegno bidimensionale in una scultura effimera in tre dimensioni, realizzata in un blocco di cera. Se il disegno valorizza il colore e l’intensità delle pietre, la scultura rivela i volumi del gioiello.
Con i suoi attrezzi, Anthony interpreta il progetto a modo suo. Esprime tutta la sua creatività per trasformare il sogno in realtà. Eppure, quando rimuove la cera per dare forma al suo prototipo, Anthony sembra immerso in un mondo onirico, come se diventasse un tutt’uno con l’oggetto che sta modellando. Quando realizza un gioiello a forma di fiore, è lui stesso a sbocciare. Quando si tratta di un animale, Anthony ne assume le sembianze e cerca di imitarne i gesti e l’andatura. Sognando, Anthony vive mille vite diverse! La scultura conclusa sarà simile al futuro gioiello e sarà utilizzata nel laboratorio di fusione con la cera persa per dare vita a una forma simile ma in oro.
"Il mio lavoro di gioielliere scultore nei laboratori di Haute Joaillerie Chopard non è altro che infondere la vita a un’idea, un disegno, una pietra o un semplice tema. La ricerca può essere lunga ma soddisfa il mio bisogno vitale di lavorare con le mie mani. Sono assolutamente convinto che ogni secondo dedicato a questa ricerca della perfezione valga la pena."
« Quando si possiede un gioiello, questo non contiene solo una parte di se stessi ma anche una parte dell’artigiano che lo ha realizzato. In fin de conti, un gioiello è un talismano. »