Nel 1993, cogliendo lo spirito del tempo, Caroline Scheufele ha immaginato un orologio sportivo basato su un abbinamento unico ed esplosivo: acciaio e diamanti un'audacia inedita: era nata la linea Happy Sport. Fedele allo spirito degli Happy Diamonds che appaiono nel quadrante, come prime ballerine che danzano in libertà tra due vetri zaffiro, l'Happy Sport è presto diventato un emblema della Maison e degli orologi da donna.
La delicatezza di questo materiale eccezionale, usato spesso dalla Maison Chopard, offre infinite e uniche sfumature catturate nel cuore della conchiglia dove sono racchiuse le inflessioni più preziose. La tipica iridescenza della pregiata madreperla, la sua rarità e la singolarità della sua struttura conferiscono a svariate creazioni Happy Sport un carattere unico.
Chopard ripropone il cinturino del suo primo iconico orologio. Una rete, le cui maglie sono composte da ciottoli rotondi lucidissimi, che rende omaggio al cinturino originale Happy Sport che, nel 1993, ha reinventato i concetti stessi di stile, fascino ed eleganza con un orologio al tempo stesso sofisticato e sportivo.
Ridisegnando l'ovale secondo la sua estetica, Happy Sport punta su un simbolo multiculturale di abbondanza ed eternità. L'ovale, una rappresentazione spaziale dell'uovo, luogo di ritiro e di un nuovo inizio, è lo scenario di tutte le possibilità, dove le promettenti trasformazioni del futuro iniziano a prendere forma. Sul quadrante di Happy Sport Oval, ogni secondo contiene un accenno delle emozioni a venire.
Grazie alla sua competenza orologiera, la Maison ha dotato gli orologi Happy Sport Oval ed Happy Sport 30 mm di un movimento meccanico a carica automatica, lo 09.01-C, appositamente sviluppato dalla manifattura Chopard per gli orologi da donna.
Chopard si avvale del talento dei più prestigiosi e rari "Métiers d’art" per creare i suoi modelli eccezionali. La Maison impiega queste “mani artistiche”, i suoi artigiani più specializzati, esperti di tecniche ancestrali, che pazientemente modellano questi materiali tanto preziosi quanto fragili. Eccezionali tesori di meticolosità e creatività, questi nuovi orologi rappresentano l'eccellenza della competenza di Chopard.
In oltre 25 anni di esistenza, gli orologi Happy Sport sono stati prodotti in più di 1.000 varianti… Una profusione di modelli che riflette la grande inventiva di Chopard, il più creativo di tutti gli orologiai/gioiellieri contemporanei, per il quale questi prodotti costituiscono altrettante opportunità di esprimere tutta la propria competenza. Infatti Happy Sport è diventato l'orologio più collezionato dalle donne.
Da Chopard, la Joie de Vivre è un principio fondante, un soffio di aria fresca, l'espressione di un impeto che deve essere condiviso. Al centro di ogni azione quotidiana, è il preciso movimento che fluttua e dà vita al balletto incessantemente rinnovato dei diamanti mobili. Attraverso la grazia di un gesto, un generoso segno di attenzione, o un sorriso, si accende l'intero universo.
Responsabilità ed etica sono sempre state parti integranti della filosofia della famiglia Scheufele e dello sviluppo sostenibile al centro dei principi sostenuti da Chopard. A partire da luglio 2018, la Maison acquista da fonti etiche tutto l'oro utilizzato per la realizzazione dei suoi orologi e gioielli.