1860
Data di fondazione di Chopard
Data di fondazione di Chopard
I pesanti bombardamenti subiti da Pforzheim costringono la famiglia Scheufele a lasciare la città attraverso una galleria ferroviaria, che la porta in un piccolo paese di periferia. Nello stesso paese risiede uno degli operai della manifattura Scheufele, che offre rifugio alla famiglia.
Chopard cerca di incrementare l'integrazione verticale attraverso il proprio laboratorio di fonderia, il solo modo per conoscere l'esatta provenienza dell'oro utilizzato per realizzare le proprie creazioni.
Nel desiderio di perpetuare le professioni legate alla realizzazione di orologi e gioielli, la famiglia Scheufele fonda la prima scuola di apprendistato a Meyrin, che sarà seguita da una sede a Pforzheim e quindi da un'altra a Fleurier.
Partnership con la Prince's Foundation, fondata dal Principe di Galles e dedicata a migliorare il benessere delle persone.
Caroline Scheufele e Sir Elton John si incontrano al Festival cinematografico di Cannes e scoprono di condividere la determinazione nel dedicare talento ed energie alla lotta all'AIDS. Nasce così una nuova partnership filantropica aziendale.
Grande sostenitrice della natura e appassionata della regione alpina, la famiglia Scheufele sostiene Alp Action, un'organizzazione incentrata sul rinnovamento della riserva naturale di Rohr, una delle rare vallate svizzere rimaste ancora intatte.
Gli sforzi compiuti da Chopard nell'ambito dell'apprendistato vengono riconosciuti dallo Stato di Ginevra con l'assegnazione del premio "Miglior impresa formativa" nella categoria "Arti applicate".
Alla vigilia del suo 150° anniversario, la Maison conclude una partnership triennale con il WWF a sostegno della "Tigers Alive Initiative", un progetto volto a salvare questi felini dall'estinzione.
Chopard decide di unire le forze con i colleghi del settore promuovendo pratiche commerciali responsabili e diventa membro del Responsible Jewellery Council (RJC), un'organizzazione non governativa che incentiva le attività responsabili, dalla miniera alla vetrina del punto vendita.
La Maison sottoscrive la dichiarazione PSA (Protection Suisse des Animaux), rinunciando all'utilizzo di qualunque tipo di pelle esotica (galuchat, lucertole, pitoni, serpenti, ecc.). Da allora, l'impiego di queste pelli è completamente bandito da Chopard.
Chopard inaugura Fleurier Ebauches, l'edificio più imponente ristrutturato in conformità con gli standard di ecoedilizia Minergie nel cantone di Neuchâtel.
Caroline Scheufele, copresidente di Chopard, viene premiata con il titolo "Ambientalista dell'anno" dal Latin Trade Group e riceve il Fashion 4 Development Award assegnato dalle Nazioni Unite.
Cate Blanchett vince il Golden Globe come migliore attrice, indossando i meravigliosi orecchini realizzati a mano con diamanti provenienti da fornitori certificati RJC e incastonati in oro Fairmined.
Chopard lancia in anteprima mondiale un orologio di Alta Orologeria realizzato in oro Fairmined: il L.U.C Tourbillon QF Fairmined.
Chopard realizza la Palma d'Oro in oro Fairmined, dando vita a un'altra anteprima mondiale, stavolta per il settore cinematografico.
Livia Firth consegna a Caroline Scheufele il premio "Ambientalista dell'anno" come riconoscimento per il suo ruolo nel lancio dell'iniziativa "Journey To Sustainable Luxury", in partnership con Eco-Age ai Bravo Business Awards.
Sua Eccellenza la first Lady della Colombia ha consegnato a Caroline Scheufele il premio "Fashion 4 Development" assegnato dalle Nazioni Unite come riconoscimento per il suo ruolo nel lancio del "Journey To Sustainable Luxury".
Chopard lancia la prima collezione di gioielli in oro Fairmined destinata al pubblico: ispirata al design della famosa Palma d'Oro assegnata a Cannes, la collezione Palme Verte è infatti realizzata in oro giallo Fairmined 18 carati.
Le due miniere cooperative, di cui una in Bolivia e l'altra in Colombia, hanno ottenuto negli ultimi due anni la certificazione Fairmined grazie al sostegno di Chopard. Chopard si è impegnata ad acquistare il 100% dell'oro Fairmined prodotto dalle miniere.
Chopard continua a essere il leader del settore gioielliero annunciando una partnership con la raffineria svizzera Precinox, per creare il primo percorso sicuro al mondo di esportazione commerciale per l'oro Fairmined dalla Bolivia all'Europa.
Chopard lancia il L.U.C Full Strike, il suo primo orologio con ripetizione minuti, realizzato in oro rosa Fairmined 18 carati.
La Fiera di Vicenza assegna alla Maison il riconoscimento "Miglior brand che integra i principi di RSI nella filiera di approvvigionamento e produzione".
Chopard lancia nuovi gioielli della collezione Ice Cube, una linea di gioielleria destinata al pubblico realizzata in oro Fairmined.
Charlize Theron indossa la collezione Garden of Kalahari sul red carpet.
Chopard è il protagonista dell'evento inaugurale Green Carpet Fashion Awards, Italia con le belle statuette realizzate in oro Fairmined da Chopard, consegnate a tutti i vincitori, tra cui Valentino, Prada, Gucci e Armani.
Chopard si unisce alla SBGA per incrementare ulteriormente il contributo apportato alle iniziative di miglioramento delle condizioni dei minatori artigianali, incentivando pertanto la crescita dei quantitativi di oro estratto in modo responsabile.
Chopard annuncia che, entro luglio 2018, l'azienda utilizzerà soltanto oro acquistato da fonti responsabili per la produzione di orologi e gioielli e ne misurerà l'impatto secondo i Global Goals, gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
Data di fondazione di Chopard
I pesanti bombardamenti subiti da Pforzheim costringono la famiglia Scheufele a lasciare la città attraverso una galleria ferroviaria, che la porta in un piccolo paese di periferia. Nello stesso paese risiede uno degli operai della manifattura Scheufele, che offre rifugio alla famiglia.
Nel desiderio di perpetuare le professioni legate alla realizzazione di orologi e gioielli, la famiglia Scheufele fonda la prima scuola di apprendistato a Meyrin, che sarà seguita da una sede a Pforzheim e quindi da un'altra a Fleurier.
Partnership con la Prince's Foundation, fondata dal Principe di Galles e dedicata a migliorare il benessere delle persone.
Grande sostenitrice della natura e appassionata della regione alpina, la famiglia Scheufele sostiene Alp Action, un'organizzazione incentrata sul rinnovamento della riserva naturale di Rohr, una delle rare vallate svizzere rimaste ancora intatte.
Alla vigilia del suo 150° anniversario, la Maison conclude una partnership triennale con il WWF a sostegno della "Tigers Alive Initiative", un progetto volto a salvare questi felini dall'estinzione.
La Maison sottoscrive la dichiarazione PSA (Protection Suisse des Animaux), rinunciando all'utilizzo di qualunque tipo di pelle esotica (galuchat, lucertole, pitoni, serpenti, ecc.). Da allora, l'impiego di queste pelli è completamente bandito da Chopard.
Chopard inaugura Fleurier Ebauches, l'edificio più imponente ristrutturato in conformità con gli standard di ecoedilizia Minergie nel cantone di Neuchâtel.
Caroline Scheufele, copresidente di Chopard, viene premiata con il titolo "Ambientalista dell'anno" dal Latin Trade Group e riceve il Fashion 4 Development Award assegnato dalle Nazioni Unite.
Chopard lancia in anteprima mondiale un orologio di Alta Orologeria realizzato in oro Fairmined: il L.U.C Tourbillon QF Fairmined.
Livia Firth consegna a Caroline Scheufele il premio "Ambientalista dell'anno" come riconoscimento per il suo ruolo nel lancio dell'iniziativa "Journey To Sustainable Luxury", in partnership con Eco-Age ai Bravo Business Awards.
Chopard continua a essere il leader del settore gioielliero annunciando una partnership con la raffineria svizzera Precinox, per creare il primo percorso sicuro al mondo di esportazione commerciale per l'oro Fairmined dalla Bolivia all'Europa.
La Fiera di Vicenza assegna alla Maison il riconoscimento "Miglior brand che integra i principi di RSI nella filiera di approvvigionamento e produzione".
Chopard lancia nuovi gioielli della collezione Ice Cube, una linea di gioielleria destinata al pubblico realizzata in oro Fairmined.
Chopard annuncia che, entro luglio 2018, l'azienda utilizzerà soltanto oro acquistato da fonti responsabili per la produzione di orologi e gioielli e ne misurerà l'impatto secondo i Global Goals, gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
Chopard cerca di incrementare l'integrazione verticale attraverso il proprio laboratorio di fonderia, il solo modo per conoscere l'esatta provenienza dell'oro utilizzato per realizzare le proprie creazioni.
Caroline Scheufele e Sir Elton John si incontrano al Festival cinematografico di Cannes e scoprono di condividere la determinazione nel dedicare talento ed energie alla lotta all'AIDS. Nasce così una nuova partnership filantropica aziendale.
Gli sforzi compiuti da Chopard nell'ambito dell'apprendistato vengono riconosciuti dallo Stato di Ginevra con l'assegnazione del premio "Miglior impresa formativa" nella categoria "Arti applicate".
Chopard decide di unire le forze con i colleghi del settore promuovendo pratiche commerciali responsabili e diventa membro del Responsible Jewellery Council (RJC), un'organizzazione non governativa che incentiva le attività responsabili, dalla miniera alla vetrina del punto vendita.
Cate Blanchett vince il Golden Globe come migliore attrice, indossando i meravigliosi orecchini realizzati a mano con diamanti provenienti da fornitori certificati RJC e incastonati in oro Fairmined.
Chopard realizza la Palma d'Oro in oro Fairmined, dando vita a un'altra anteprima mondiale, stavolta per il settore cinematografico.
Sua Eccellenza la first Lady della Colombia ha consegnato a Caroline Scheufele il premio "Fashion 4 Development" assegnato dalle Nazioni Unite come riconoscimento per il suo ruolo nel lancio del "Journey To Sustainable Luxury".
Chopard lancia la prima collezione di gioielli in oro Fairmined destinata al pubblico: ispirata al design della famosa Palma d'Oro assegnata a Cannes, la collezione Palme Verte è infatti realizzata in oro giallo Fairmined 18 carati.
Le due miniere cooperative, di cui una in Bolivia e l'altra in Colombia, hanno ottenuto negli ultimi due anni la certificazione Fairmined grazie al sostegno di Chopard. Chopard si è impegnata ad acquistare il 100% dell'oro Fairmined prodotto dalle miniere.
Chopard lancia il L.U.C Full Strike, il suo primo orologio con ripetizione minuti, realizzato in oro rosa Fairmined 18 carati.
Charlize Theron indossa la collezione Garden of Kalahari sul red carpet.
Chopard è il protagonista dell'evento inaugurale Green Carpet Fashion Awards, Italia con le belle statuette realizzate in oro Fairmined da Chopard, consegnate a tutti i vincitori, tra cui Valentino, Prada, Gucci e Armani.
Chopard si unisce alla SBGA per incrementare ulteriormente il contributo apportato alle iniziative di miglioramento delle condizioni dei minatori artigianali, incentivando pertanto la crescita dei quantitativi di oro estratto in modo responsabile.